
Registrare la voce – Parte 03 – Il preamplificatore
Il preamplificatore
Oltre al microfono, il preamplificatore è un altro elemento fondamentale nella catena di ripresa.
Scelta del preampli
Abbiamo già considerato sopra ciò che concerne la scelta di un pre (o di un microfono) di tipo…

Registrare la voce – Parte 02 – Il microfono
Scelta del microfono
La scelta del giusto tipo di microfono è un elemento importante per un buon risultato di ripresa vocale.
CONDENSER O DINAMICO
Per una buona ripresa della voce in studio, un microfono a condensatore si rivelerà generalmente…

Registrare la voce – Parte 01 – Il set
In una sala professionale di grandi dimensioni che avesse ricevuto un trattamento acustico di alta ingegneria, avendo cura di posizionarsi in un punto ideale della stanza prossimo al centro sarà possibile ottenere una colorazione acustica…

Consulenze di Audio Pro via Skype
Descrizione
Consulenza Skype a viva voce e per mezzo del video, con possibilità anche di scambio di files in tempo reale, con durata variabile:
20 minuti
40 minuti
60 minuti
Per chi ha un dubbio o un problema legato al mondo…

Come iscriversi ad un festival in UK
Vorresti suonare in una line-up di un festival britannico? Ci sono centinaia di festival nel Regno Unito, con premi in palio per artisti e band non firmate ed emergenti. Come puoi immaginare, quando si tratterà di presentare la domanda…

Consigli elementari per esercitarsi al pianoforte da autodidatta
Non sai da dove iniziare quando ti siedi al pianoforte? Questi suggerimenti pratici ti manterranno indirizzato verso un miglioramento significativo. La pratica è la parte più importante per imparare e diventare un pianista, ma anche…

George Messenburg – Intervista – 18 luglio 2012
L’intervista
Le attrezzature
Parliamo dell’attrezzatura che ti piace usare.
La cosa più semplice da dire è che odio tutto! Anche i miei prodotti. Non sarei ispirato a migliorare le attrezzature, se mi piacessero troppo.
Quindi…

Plugins audio freeware
Tanti di voi, specialmente quelli alle prime armi, non dispongono di un budget di spesa elevato per acquisire le risorse indispensabili per trarre il meglio dalla DAW.
Qui di seguito, quindi, troverete un elenco con tanti audio plugins gratuiti…

Preliminari del Mix: il Mix essenziale
In questa fase dovremo dapprima costruire un mix essenziale che contenga esclusivamente gli elementi primari ed essenziali dell’arrangiamento.
Le fasi del mix
In questa fase dovremo dapprima costruire un mix essenziale che contenga…

La ripresa multi campo
Per campo di ripresa di una sorgente (per esempio una chitarra acustica) intendiamo considerare il grado di prossimità di un microfono alla sorgente, parametro che è anche definito “presenza”.
I campi di ripresa microfonica
Come…